Possiamo combattere lo stress provando piacere attraverso il gusto? Gli autori di uno studio scientifico, recentemente pubblicato sul “Journal of Proteome Research”, sembrano rispondere positivamente al quesito. I dati dimostrano che il consumo di cioccolato nero è in grado di ridurre i livelli degli ormoni dello stress nei soggetti molto ansiosi. In particolare, 40 grammi al giorno di cioccolato nero per due settimane, riducono lo stress e migliorano la flora batterica intestinale. L'analisi dei campioni di urine, raccolti durante la ricerca, ha documentato - infatti - una diminuzione dell’escrezione urinaria di cortisolo e catecolamine. I risultati sembrano ribadire l'attività benefica del cioccolato nero, dobbiamo attendere ulteriori studi per conoscere quali siano i principi attivi chiamati in causa e con quale meccanismo d'azione. Per ora godiamoci il piacere del cioccolato, scegliendo la qualità -meglio fondente e preferibilmente con almeno il 70% di cacao puro- e senza esagerare con le quantità.mercoledì 26 maggio 2010
Gustosamente contro lo stress
Possiamo combattere lo stress provando piacere attraverso il gusto? Gli autori di uno studio scientifico, recentemente pubblicato sul “Journal of Proteome Research”, sembrano rispondere positivamente al quesito. I dati dimostrano che il consumo di cioccolato nero è in grado di ridurre i livelli degli ormoni dello stress nei soggetti molto ansiosi. In particolare, 40 grammi al giorno di cioccolato nero per due settimane, riducono lo stress e migliorano la flora batterica intestinale. L'analisi dei campioni di urine, raccolti durante la ricerca, ha documentato - infatti - una diminuzione dell’escrezione urinaria di cortisolo e catecolamine. I risultati sembrano ribadire l'attività benefica del cioccolato nero, dobbiamo attendere ulteriori studi per conoscere quali siano i principi attivi chiamati in causa e con quale meccanismo d'azione. Per ora godiamoci il piacere del cioccolato, scegliendo la qualità -meglio fondente e preferibilmente con almeno il 70% di cacao puro- e senza esagerare con le quantità.
Etichette:
alimentazione,
cibo,
cioccolato,
gusto,
piacere,
salute,
stress
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Prima di pubblicare un commento assicurati che:
* sia in tema e contribuisca alla discussione in corso
* non abbia contenuto razzista o sessista
* non sia offensivo, calunnioso o diffamante
L'amministratore si riserva di cancellare qualsiasi contenuto ingiurioso, volgare, illegale o contrario alla policy.